Cuore di brodo knorr

Grazie all’iniziativa del passaparola del sito dettofranoi ho potuto provare come loro ambasciatrice cuore di brodo knorr. Mi hanno inviato tutte e quattro le varianti del prodotto e nei giorni li ho provati e sperimentati nella mia cucina. Il mio preferito rimane senza dubbio quello alla verdure, esalta il sapore dei piatti senza coprire la materia prima utilizzata nella ricetta. Ve lo consiglio per la preparazione delle verdure, semplicemente in padella insieme ad un mix di verdure tagliate a tocchetti vedrete che avranno una marcia in più. Cuore di brodo al manzo, possiamo usarlo per il classico brodo, e dato le temperature che abbiamo al momento un bel piatto di tortellini in brodo non mi sembrano male ?. Cuore di brodo al pesce, si, certamente il suo uso primario può sembrarvi quello relativo alla preparazione del risotto ma rimarrete stupiti di come un pescetto ( anche il merluzzo al pomodoro) possa cambiare sapore e sembrare più insaporito e speziato. In ultimo il cuore di brodo delicato, se volete esaltare il piatto senza coprire i sapori… Quindi perché no, l’ho testato con arrosti oppure per il pollo in pentola, davvero valido. I cuori di brodo sono senza glutammato e senza glutine cosa importante per me che sono celiaca. Insomma ve lo consiglio.

Grazie MYa. :fiori:

:2003001: