Questo post andrebbe nel canto del lamento, ma ne può venire fuori una discussione ad hoc… soprattutto con le mamme.
Io, stando dall’altra parte, non riesco a capire… ma ci sono delle donne che, avuto il primo figlio, si trasformano unicamente in mamme. Tutti i loro discorsi (e, suppongo, la loro vita) ruota intorno al figlio fino a quando questo non compie 12 anni e inizia a mandarla ripetutamente a quel paese per farla smettere, al punto che ti fanno desiderare ardentemente i discorsi sul clima che si fanno in ascensore.
Vi faccio un esempio… c’è una tizia che prende il pullman con me (ho scoperto avere la mia età, anche se pensavo avesse 5/10 anni in più) che ha due figli: la piccola va all’asilo, il grande alle elementari. Non stiamo quindi parlando di due neonati, ma di bambini che iniziano ad avere una propria indipendenza, riuscendo addirittura a fare pipì da soli.
Non l’ho mai sentita parlare di cose diverse da: influenza dei bambini, scuola, pullmino, centro estivo e compiti.
Un giorno era anche arrabbiata perché il pullman della scuola faceva un giro tale che i suoi figli erano gli ultimi ad essere lasciati a casa, arrivando così alle 17.05 anziché alle 16.45.
Io capisco che i figli sono la gioia della propria vita, ma essere così monotematici, discorsi psicologici a parte, finiscono per farti etichettare come una persona noiosa!!! Vi dico solo che io mi limito a salutarla, ma evito di sedermi vicino a lei perché non ne posso più di sentir parlare di 'sti due cavolo di bambini che fanno cose normali come tutti i bambini (la piccola l’altro ieri non voleva rimanere al centro estivo e si è messa a piangere), ovvero cose non degne di nota per una persona non influenzata dall’ormone materno verso la prole.
Quoto pienamente quanto hai detto Ory!
Io divido le mamme in 2 categorie:
quelle che sono talmente prese dal figlio da esserne totalmente assorbite e io, in quanto donna, anche se non sono una mamma, posso capire, ma è possibile che non possano per un momento estraniarsi e parlare d’altro??? Le riconosci subito, sono quelle che ti guardano rattristate perchè tu il figlio non ce l’hai e quindi, a loro parere, la tua vita non è “completa”. Sono quelle che non capiscono che al mondo c’è anche ALTRO, tanto altro…
E poi ci sono quelle che, nonostante la maternità, hanno mantenuto la loro essenzialità. Qui ci metto alcune mie care amiche, quelle che quando esci con loro ti dicono subito: “Ti prego non parliamo di pappe, pannoloni e pupù che non ne posso più” :rotfl: e con loro riesci sempre a divertirti un sacco
Aggiungerei anche quelle che, intorno ai 40 e senza figli, si accorgono che stanno per sparare le ultime cartucce buone e lo scopo della loro vita diventa farsi ingravidare (avere un figlio è un’altra cosa). Così si “fidanzano” con i tizi più improbabili (anche andando a riesumare vecchi amori finiti male per oggettivi motivi) e ci fanno un figlio. Scopo raggiunto.
Ed io quoto Ire quando scrive
Ci sono tante cose nella vita, non tutti sono destinati a mettere su famiglia, fare figli e avere una vita tradizionale.
Io credo che ci si debba godere ciò che si ha e non piangersi addosso per quello che non si ha (sempre che si voglia quello che vuole il 99% del mondo).
A me fa arrabbiare, ma tanto tanto, lo sguardo delle donne quando dico che non ho figli…è peggio dello sguardo che mi fanno quando dico che non ho un rene a causa di un tumore…il viso si trasforma in una maschera triste e vi si legge ‘poverina’… a prescindere che si può vivere bene senza ne un figlio ne un rene, se un figlio non l’ho avuto perché nella scatola delle sorprese questo per me non c’era, non è che mi senta meno donna o no n realizza, non è che debba per forza per un figlio! Si perché son stata anche guardata di traverso perché il figlio non l’ho cercato a tutti i costi…
Secondo me è molto peggio una mia conoscente (era a lei che mi riferivo prima) che un paio d’anni fa si è rimessa con un suo ex che aveva lasciato anni fa perché… beh… non gli funzionava molto e lei lo aveva lasciato anche per questo motivo, ma lui era stracotto di lei, quindi accecato e disponibile a mettere su famiglia.
Il bambino farà un anno ad agosto e chiaramente tra loro va male (ma va?)…
Ieri, invece, sono capitata su questa vecchia intervista al padre del rapper Mondo Marcio (uno dei pochi rapper che non arriva dalla strada, in quanto figlio di noto avvocato milanese… ma che per strada ci è finito). Pur sapendo che si tratta di dichiarazioni di parte, se fosse tutto vero è agghiacciante ciò che può fare una donna. Questo è il link.
a me non piacciono le persone che fanno commenti su chi non ha avuto un figlio (o non cercato o non avuto per altri motivi) e senz’altro la vita va avanti anche senza figli. Però, da mamma, permettemi di dirvi che avere un figlio è meraviglioso, un esserino tutto tuo che piano piano cresce … ci sono anche dei problemi è ovvio però, per la mia esperienza, è bellissimo.
Magari non è giusto parlare in pubblico solo di cosa fanno i figli, di quanto sono belli ecc., ma quella signora di cui parla Oriana è orgogliosa dei bambini e perdonala se esagera.
Be si nella Vita esistono molte altre cose di,cui parlare xo vedete io credo che quando si hanno dei bambini ,almeno fino a che almeno nn diventano adolescenti è impossibile non pensare a loro perché i bambini ti assorbono tutto il tempo e anche nn volendo fanno parte della tua vita e dipendono completamente da te quando vogliono qualcosa quando devono che ne so fare una recita a scuola quando stanno male sono i genitori ovviamente a stare sempre dietro a loro i bambini sono cosi energici e ti danno anche preoccupazioni come fa una mamma a nn pensare sempre a loro è ovvio!in bene o male i figli sono un pensiero fisso poi certo chi nn e madre certi argomenti possono nn interessare ma tra mamme credo proprio che si parla la maggior parte dei discorsi dei figli,guardate che ce di peggio c’è chi parla solo esclusivamente di disgrazie che capitano tutte a loro che hanno problemi di qua problemi di la e si sfogono co chiunque gli passaa tiro per esempio mia suocera è diventata insopportabile si lamenta sempre tuttii problemi del mondo c’è l ha lei!nn ne posso più mi trasmette una negatività !tra l altro é una donna che nn serve a niente va be questa è b altra storia lasciamo sta :rotfl:
Luna, hai ragione! Ma le persone si devono rendere conto che agli altri dei tuoi figli non gliene frega niente!!!
Sarebbe come se io parlassi con chiunque e di continuo di quello che faccio per il sito di musica per cui scrivo, dei concerti che recensisco e cose del genere.
Annoierei. Come annoiano loro che parlano solo di figli, perché i loro diventano monologhi e non dialoghi.
Non è questione di orgoglio, è questione di non rendersi conto che ad un certo punto ci si deve fermare. Quanto parla questa, ho visto sbuffare anche madri con figli dell’età dei suoi. C’è un limite a tutto. Anche a parlare delle disgrazie, naturalmente.
Nessuno vuole togliere l’orgoglio di mamma, me ne guarderei bene, ma quoto pienamente Oriana…si arriva ad un certo punto che non se ne può più…diventa un discorso monotematico e noioso. Io avevo una collega che come arrivava in ufficio raccontava la giornata precedente della figlia, una sorta di cronaca giornaliera…non si rendeva conto che x noi era un argomento poco interessante ma non avevamo il coraggio di dirlo…per non parlare poi di quelle che lo fanno con i mariti…questo dovrebbe essere l’argomento di un altro post!
premetto che sono mamma di una piccola peste di 3 anni e mezzo…anche io non sopporto le donne che parlano solo ed esclusivamente dei figli.
Nell’ufficio dove lavoro, prima di avere mia figlia c’era quello che chiamavamo “il quartetto delle mamme”…alla macchinetta parlavano solo ed esclusivamente di “mio figlio di qua, mia figlia di là”…non sapete che noia! ora che sono mamma un pò le capisco…e un pò no…io penso, come dice Oriana, che di mia figlia, dei suoi problemi, della scuola e della sua influenza interessa solo me, suo padre e i familiari…certo se mi chiedono come sta rispondo…ma non è un argomento che deve tenere banco su tutte le discussioni…si diventa anche pesanti nei confronti degli altri…e soprattutto: I FIGLI NON CE LI HAI SOLO TU!!! E i tuoi problemi non possono diventare i problemi di tutti…il tuo non dormire non è affar mio…non dormo neanche io!!
A proposito di una mia collega che, prima di avere il primo figlio, era di quelle che diceva che lei non sarebbe mai diventata come la signora del pullman.
Ricordo che un giorno, addirittura, ci ha raccontato con entusiasmo della prima volta che suo figlio ha lanciato la palla contro il muro.
A parte per i genitori, un bambino che lancia la palla contro il muro, è una cosa normale… anche odiosa se se il vicino di casa che sta dall’altra parte di quella parete!
Sai cosa Ire? che evidentemente non hanno altro a cui pensare. Io lavoro a tempo pieno, sono pendolare, quindi viaggio un’ora e mezza all’andata e una e mezza al ritorno…quando arrivo a casa devo pensare a mia figlia, alla casa, cucina, prepara, pulisci…quando sono fuori…non voglio pensarci e tanto meno ammorbare gli altri con le mie cose…pur ovviamente restando mia figlia il centro dei miei pensieri…ma solo dei miei…
Però vi devo confessare una cosa
Mia mamma malgrado io abbia 50 anni, ho scoperto che spesso parla di me tant’è che un giorno l’ho rimproverata…agli altri non credo che interessino i fatti miei/nostri, anche se lei ne va orgogliosa! Ma spesso son cose che rientrano nella normalità, fatte col cuore e con l’amore di figlia…e lei invece a sbandierare…ahhhh le mamme
Be certo c’è un limite a tutto io sicuramente parlerei di mia figlia su magari qualcosa di importante ma nn certo annoiererei le persone su ogni cosa che fa !poi certo ci vogliono ancora un Po di mesi prima che nasca il mio primogenito cmq ripeto questa è gente secondo da definire petulante se hanno figli parlano dei figli se magari hanno una forte passione x un qualcosa parlano solo di quella passione anche se agli altri nn importa e poi c’è gente come mia suocera che si piange sempre adosso nn capendo che in tutte le famiglie ci sono problemi ma nn si puo far scendere le @@ alla gente lei x esempio si lamenta sempre del marito ma che me ne frega a me del marito ti é piaciuta la bicicletta e mo pedala qualche volta glielo dirò proprio ma che cavolo te lo sei sposato a fa se ha tutti sti difetti mah!che poi io se ho un problema co mio marito nn glielo vado certo a dire a lei i panni sporchi si lavano on famiglia o a limite co qualcuno di cui ci fidiamo ma,nn vado a raccontare i fatti miei ai 4venti scusate lo sfogo
Io per fortuna sono ancora in quella fase in cui i miei coetanei non pensano ai figli. Comunque penso che questo discorso possa estendersi un po’ a tutto. I miei conoscenti vanno tutti all’università, e udite udite parlano solo di Quello! A me che ho lasciato, per non poterla mantenere, e soprattutto vanno in facoltà diverse di cui io non capisco un accidenti. Io già la vivo come un fallimento personale, in più tu che ne parli ogni secondo mi fai venire voglia di non ascoltare più. Meno odiosa una mia amica che ogni volta che sentivo esordiva con “ciao Ale, l’altro giorno ho fatto questo…” “mi sono divertita facendo…” "ma sai dove sono Andata? "
comunque basterebbe usare la testa. Nessuno è “poverino” perché non ha la laurea, un figlio, un compagno ecc. Ognuno ha degli obiettivi diversi per Fortuna!
Lexy avvolte le persone sono insensibili nn si rendono conto del male che fanno ,o ancora peggio c’è chi lo fa apposta !cmq vero ognuno si prefissa un obbiettivo nella vita nn tutti riusciamo e possiamo fare tutto,poi certo c’è chi ci riesce magari perché hanno un pizzico di fortuna in più…io x esempio nella mia vita mi ero prefissata degli obbiettivi poi la vita avvolte nn ti da la possibilità di scegliere e sceglie lei al posto tuo ognuno ha scopi diversi e anche se ce ne prefissiamo solo uno l importante è raggiungerlo ognuno fa ciò che vuole che poi a mio parere nn tutte le donne sono portate a essere madri nn tutte hanno l istinto materno c’è chi fa figli perché è come se fosse una cosa dovuta una cosa che si deve x forza fare xkè magari sei circondata da parenti o amici che ti dicono che è importante essere genitori…e cosi nn va bene poi si sentono storie di depressione postum partum ecc
C’è anche chi l’istinto ce l’avrebbe anche (non è il mio caso ) ma non riesce ad averli… e sono sicura che, tutte le volte che le persone chiedono a queste donne come mai, con una situazione di coppia stabile, non abbiano ancora figli… probabilmente anche se la domanda è fatta in buona fede, lo è anche la coltellata.