Devo ricevere un piccolo pacco dagli USA ma non voglio che sia consegnato in casa, quindi avevo pensato di farlo spedire presso un Ufficio Postale. Io non ne capisco niente, se qualcuna ha esperienza di fermoposta mi può dire se:
Si può utilizzare con tutte le spedizioni? Il mittente (dagli USA) aggiunge solo l’indirizzo del fermoposta?
Arriva una notifica a casa per dire che è arrivato il pacco?
L’unica cosa che non mi quadra è perché debba pagare il mittente per qualcosa chiesto dal destinatario. Io farei pagare al destinatario al momento del ritiro (ma poi c’è il rischio della giacenza e che nessuno paghi)
Il mittente scrive sulla busta:
il tuo nome e cognome o il numero di un tuo documento d’identità
fermoposta
codice di Avviamento Postale
esatta denominazione dell’ufficio postale scelto per il ritiro.
Tu potrai ritirare la corrispondenza all’ufficio postale presentando un documento d’identità. Per richiedere il fermoposta devi essere maggiorenne.
La corrispondenza rimarrà nell’ufficio postale per 30 giorni poi sarà restituita al mittente.
Il mittente paga un prezzo fisso di 3,00 euro per ogni invio oltre al costo dell’affrancatura
Grazie Ory, però non arrivando notifica come si fa a vedere che è arrivato? Poi in un’altra pagina dicono che costa 0,26€ e la giacenza è di 7 giorni (sarà solo per i pacchi?) http://www.poste.it/postali/italia/ordinario-servizi.shtml
Comunque niente, Fedex e UPS non consegnano ai fermaposta Devo quindi per forza farmelo inviare a casa…