Citazione:
Partecipa a questa interessante iniziativa e diventa messaggero: la lettura è una passione da condividere.
Se la pensi così e sei pronto per coinvolgere possibili lettori,
riceverai un kit con 24 libri da affidare all’Italia che non legge e potrai partecipare attivamente a tutte le iniziative di ioleggoperché.
Da oggi fino al 23 aprile sarai protagonista del più grande evento dedicato alla lettura mai realizzato in Italia.
Io ho aderito ieri sera, oggi l’iniziativa risulta momentaneamente sospesa, ma dovrebbe essere riattivata al più presto.
I libri saranno ritirabili a partire da fine marzo nella libreria aderente da voi scelta.
Qui l’elenco dei libri:
http://www.ioleggoperche.it/it/ioleggoperche/i-libri/
Fatta anche io, grazie Ire, è una bellissima iniziativa. Io per prima leggo molto poco, ma non vedo l’ora di ricevere i libri e riuscire così a dedicare più tempo alla lettura. Ho letto che c’è anche una iniziativa per distribuire i libri sui treni (io viaggio spesso), ma ancora non si sa molto
Uno dei libri è del mio vicino di casa (Andrea Vitali)…molto carino, come quasi tutti i libri che scrive…
Personalmente divoro i libri e penso sia davvero una bella iniziativa, speriamo di riuscire ad iscrivermi!! :incrocia: :incrocia:
Io amo leggere, ma non riesco a coinvolgere nemmeno il mio ragazzo per ora Non ho capito molto di cosa si debba fare in questa iniziativa però… sarà che è tardi
Ragazze, io ho ricevuto questa mail:
Cari Messaggeri,
oggi possiamo dire che #ioleggoperché è diventato un movimento.
Siamo già oltre 10.000 Messaggeri. E molti stanno aspettando di diventarlo.
Abbiamo sospeso le registrazioni per 48 ore per cercare di non fermare questa onda di passione: abbiamo potuto (dovuto) cambiare il metodo di distribuzione dei libri.
Quando andrete a ritirare il vostro kit in libreria, troverete 12 libri di due diversi titoli, quindi sei copie per ogni romanzo. In questo modo possiamo diventare 20.000.
In altre parole, dividiamoci i kit.
A voi capire chi saranno le persone giuste a cui donare (o risvegliare) il piacere della lettura di questi due bellissimi romanzi.
Travolti dalla vostra passione! Un enorme grazie.
:uhm: scusate, io non capisco quanti romanzi mi arriveranno. Inizialmente sembra che invece che 24 libri ne arrivino 12. Ma poi cosa vuol dire “6 copie per ogni romanzo” e poi ancora " il piacere della lettura di questi 2 bellissimi romanzi"
Ciao qualcuno si è informato/a con le librerie? In alcuni post su facebook sembra che alcune librerie organizzino degli eventi per il 23/04/2015 e chiedano al messaggero di distribuire i libri in piazze o altro. Mah alcune cose non mi sono chiare.
anch’io ho ricevuto la stessa mail, da quel che ho capito occorre andare nella libreria prescelta e ti vengono dati
6 romanzi per ogni titolo, cioè 12 copie, ma i romanzi sono solo 2.
Lo trovo ingiusto: non si può promuovere un’iniziativa e poi cambiarne successivamente le modalità
a me dice che posso ritirare i libri nella libreria che ho scelto dal 28/03/2015, mentre il 23/04/2015 è la giornata mondiale del libro, in cui alcune librerie stanno aperte anche la sera e fanno eventi per promuovere la lettura (Sulla base di una tradizione catalana, la 28a sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, riunita a Parigi, su proposta di 12 paesi fra cui Australia, Russia e Spagna, ha adottato la risoluzione 3.18 con la quale ha proclamato il 23 aprile di ogni anno “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” (28 C/Resolution 3.18 del 15 novembre 1995)L’obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità.)
Però a me la data del ritiro me l’anno segnalata quando ho scelto la libreria