Tra poco inizieranno i giochi olimpici invernali e, come già per Torino 2006, quasi tutti saremo incollati alla TV a guardare le evoluzioni sui pattini di Karolina Kostner (è con la K o è parente di Kevin che ha la C? boh…), oppure ci lasceremo affascinare da quel gioco strano che sembrava una partita a bocce fatta al freddo anziché in spiaggia… senza parlare di quei “matti” (secondo me tutti a posto non sono) che si butteranno giù per i pendii a 150 km/h su un paio di sci (vi dico solo che io sulle piste da sci ci vado a prendere il sole) o quegli spericolati del salto con gli sci (altri matti).
Vabbé, nell’attesa della cerimonia olimpica (e incrociando le dita che non ci siano attentati :clover:), dell’apertura delle danze che saranno dal 7 al 23 febbraio, il tgcom pubblica la lista degli italiani in partenza. Eccola (spudoratamente copiata dal tgcom): Sci Alpino: Luca De Aliprandini, Peter Fill, Stefano Gross, Werner Heel, Christof Innerhofer, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Dominik Paris, Giuliano Razzoli, Davide Simoncelli, Patrick Thaler, Federica Brignone, Chiara Costazza, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Denise Karbon, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Verena Stuffer. Freestyle: Markus Eder, Giacomo Matiz, Silvia Bertagna, Deborah Scanzio.
Snowboard: Mainhard Erlacher, Roland Fischnaller, Tommaso Leoni, Aaron March, Luca Matteotti, Christoph Mick, Emanuel Perathoner, Omar Visintin, Corinna Boccacini, Raffaella Brutto, Michela Moioli, Nadya Ochner. Sci di Fondo: Roland Clara, Francesca De Fabiani, Giorgio Di Centa, David Hofer, Enrico Nizzi, Dietmar Noeckeler, Fabio Pasini, Mattia Pellegrin, Federico Pellegrino, Debora Agreiter, Elisa Brocard, Virginia De Martin Topranin, Ilaria Debertolis, Greta Laurent, Marina Piller, Gaia Vuerich. Biathlon: Christian De Lorenzi, Lukas Hofer, Daniel Taschler, Dominik Windisch, Markus Windisch, Nicole Gontier, Karin Oberhofer, Michela Ponza, Alexia Runggaldier, Dorothea Wierer.
Salto: Davide Bresadola, Sebastian Colloredo, Roberto Dellasega, Evelyn Insam, Elena Runggaldier.
Combinata Nordica: Armin Bauer, Samuel Costa, Giuseppe Michielli, Alessandro Pittin, Lukas Runggaldier. Bob: Simone Bertazzo, Francesco Costa, Simone Fontana, William Frullani Slittino: Dominik Fischnaller, Patrick Gruber, Christian Oberstolz, Patrick Rastner, Emanuel Rieder, Ludwig Rieder, Armin Zoeggeler, Sandra Gasparini, Sandra Robatscher, Andrea Voetter. Skeleton: Maurizio Oioli.
Molti hanno nomi un po’ strani, poco italiani (decisamente impronunciabili per noi di idioma italico) e, probabilmente, l’italiano neanche lo parlano tanto bene (e hanno dei pessimi accenti)… ma questa gente, come tutta quella degli sport minori, è gente che fatica una vita per arrivare alle Olimpiadi, magari avendo un lavoro “normale” per mantenersi (i migliori, i più fortunati, riescono a farsi assumere dalle squadre sportive delle varie armi), una vita di sacrifici per una passione che non ha neanche lontanamente la visibilità (e i redditi, nonché vizi e stravizi) del calcio.
In bocca al lupo a tutti questi ragazzi e a tutte le loro squadre… e a tutti quelli che, nonostante i sacrifici, non potranno esserci.
E aspettiamo di veder sventolare al cielo il Tricolore!!!
[align=center]
[/align]P.S. Perché in questa lista non c’è traccia del pattinaggio sul ghiaccio? O non lo vedo io???
P.P.S. Avete notato che, nello sci di fondo, c’è un tale “Federico Pellegrino”… è la versione maschile singolare di “Federica Pellegrini”?