Servizi sms (giochi!?) mai richiesti.. Zeng

Finalmente sono riuscita a bloccare tutti gli sms a pagamento (non richiesti) sul cellulare. O almeno spero.

A Gennaio ho fatto una ricarica (Vodafone) e mi sono ritrovata con -5€. Non me ne sono accorta subito ma dopo un giorni e solo perché mi arriva un sms che diceva qualcosa su un servizio sms, tipo quelli che fanno la pubblicità in tv “Abbonati a 5€ a settimana e potrai scaricare giochi, notizie ecc”.

Io ovviamente MAI attivato di mia spontanea volontà questi abbonamenti, figuriamoci, quel numero è su un cellulare stravecchio della Siemens, a malapena ha l’opzione per fare le foto. E poi non mi piacciono i giochini su cellulare.

Quindi avevo chiamato la Vodafone per farmi disattivare questa roba. L’operatore mi risponde che è un servizio IMOBI MUSIC GAME, della società Zeng o una cosa simile. Mi dice che lo aveva disattivato. Anche se mi avevano FREGATO 5€, almeno pensavo di aver disattivato il servizio. Ovviamente non ho mai ricevuto: sms di conferma abbonamento, conferma di prelevamento credito, conferma settimanale dell’abbonamento. NIENTE. Me ne sono accorta dopo giorni e giorni perché finalmente mi era arrivato un sms da questa IMOBI MUSIC GAME.

Che poi questi giochi da scaricare dove sono?? :rotfl: mai visti nemmeno quelli, li ho pagati (A MIA INSAPUTA) ma non ne ho usufruito. E inoltre penso che su quel cellulare non funzionerebbero neanche, troppo vecchio. Ovviamente con quel cellulare non navigo nemmeno sul web.

Ieri faccio un’altra ricarica, pensando che l’operatore settimane fa aveva disdetto il servizio e quindi potevo andare tranquilla. E invece no! Di nuovo mi ritrovo con -3€. Ricarica da 5€, credito residuo 2€.

Non ricordavo più la pass per accedere al sito della Vodafone e dopo dei tentativi mi si blocca anche l’account. Allora li contatto per chat, magari riesco a risolvere meglio. Dopo vari messaggi con l’operatore, molto gentile, mi arriva finalmente l’sms che dice che tutti i servizi sms a pagamento sono disattivati. Rifatta ricarica e finalmente, per ora, ho tutti i soldi della ricarica.

Anche se da Gennaio quelli della Zeng mi hanno fregato tipo 8€ o più. Ora vedo un po’ se c’è qualcosa da fare per farmi rimborsare.

N.B. Non sono servizi sms della Vodafone, ma della società Zeng. E su Internet ci sono centinaia di utenti che si lamentano di questa Zeng, anche loro non avevano attivato nulla.

Ma possibile che al giorno d’oggi ci siano anche queste cose!?

Consiglio a tutti di disattivare i sms a pagamento (barring sms), basta contattare l’operatore (che sia Vodafone, Tim, Wind ecc).

Fonte Altroconsumo

E’ capitato anche al mio ragazzo operatore Vodafone,stressa cosa tua…(a questo punto penso sia perchè ha attivo sul cel la notifica di prelievo bancomat!!! ) ovviamente i soldi non sono stati restituiti!!!

al mio fidanzato è successo di cliccare su un’app di fb, praticamente cliccando ti abbonavi ad un servizio, lo abbiamo disattivato subito, ma si sono presi 7 euro per l’iscrizione. Abbiamo insistito, li abbiamo contattati e abbiamo recuparato i 7 euro…

Sei stata fortunata Ire…a me è capitato al lavoro. Uno aveva cliccato un banner e gli si era attivato un abbonamento. Se ne sono accorti dopo due mesi. Gli hanno fregato 100,00 euro, la Tim non ha rimborsato nulla :nonono:

Era capitato anche a me anni fa con TIM. Io non avevo attivato nulla, ma avevo ricevuto un sms che mi informava che, se non avessi risposto negativamente a quel messaggio, mi avrebbero attivato il servizio sms. L’ho ignorato, pensando che, rispondendo, avrei confermato loro l’esistenza del mio numero e mi avrebbero attivato il servizio.

Dal giorno dopo ho iniziato a ricevere sms con le barzellette (idiote) che mi hanno, in poco tempo, azzerato il credito. Prima ho chiamato la TIM per fare il reclamo perché non avevo idea di chi fosse il mittente. Loro mi hanno dato il nome dell’azienda ed il recapito fax, intanto tim mi ha restituito i 5€ che mi erano stati scalati. Ho fatto il reclamo anche all’azienda mittente dei messaggi, inviandolo all’attenzione del loro amministratore delegato e di tutti i soci (ricordo che era un’azienda con sede legale a Napoli). Dopo qualche giorno mi hanno ricaricato anche loro 5€.

In pratica da questa storia ci ho guadagnato 5€ di ricarica :smiley:

anche a me è capitato qualcosa di simile con Vodafone, anni fa, io ho abbonamento, ma mi hanno restituito i soldini la fattura successiva

A me era arrivato un sms con un codice e il testo “Ecco il codice per l’iscrizione al sito web xxx da lei richiesto”. Dato che io non avevo richiesto proprio nulla ho gugolato un po’ e alla fine se ti iscrivevi a questo sito iniziavano a partirti soldi (senza nessun servizio o giochino in cambio tra l’altro). Ho visto che però tanti ci sono cascati e non sapevano più come uscirne.

A me qualche hanno fa su telefonino con operatore Tim mi arrivavano messaggi di Funny tv al primo mi invitavano ad iscrivermi non ho dato peso cancellato e pensavo finita li ,se non dopo qualche giorno in prossimità delle vacanze avevo caricato un po’ la scheda e dopo aver ricevuto tipo un paio di sms loro mi sono accorta che il credito scendeva magicamente ogni messaggio loro 5 euro credo che almeno 15 euro me li abbiano fregati. ho contattato Tim che sosteneva che probabilmente per errore entrando in internet avevo attivato qualcosa quando ho spiegato all’operatore che il mio super moderno cellulare non poteva collegarsi ad internet mi ha detto che mi disattivava il servizio e mi bloccava internet , ma che i soldi non potevano renderli perché non dipendeva da loro. Dopo più di un mese Funny tv mi fa un nuovo regalo allora infuriata ho contattato la Tim che bellamente mi ha risposto che capita e se entro il mese dalla loro disattivazione mi avrebbero rimborsato ma passato il mese loro non erano responsabili. Ho dato fuori di matto e povero l’operatore non ne aveva colpa ma dopo essermi arrabbiata con loro e aver scritto una mail ha quello che sembrava il contatto di Funny tv non ho più ricevuto nulla. Per fortuna ma sono truffe legalizzate… :@

arrivata ieri sul mio numero Vodafone un sms che ho attivato un servizio Celebrity riguardante a Belen, non c’era precisato il costo ma solo un numero da chiamare per disattivare… ma stiamo scherzando :@ non ho chiamato, son senza credito…vediamo se mi scalano qualcosa, chiamo subito il servizio clienti poi :@

Snorkyna, ti conviene chiamare subito il servizio clienti e chiedere. Rischi che non appena ricarichi ti scalino il credito…

anche secondo me conviene chiamare subito, senza aspettare

Più che fortunata direi che abbiamo rotto le palle al mondo… :stuck_out_tongue: Abbiamo chiamato il servizio, mandato una mail, rimandato una mail, chiamato di nuovo… del resto studio giurisprudenza e far valere i miei diritti è il mio scopo :smiley: