Uscire dall'Euro e tornare alla Lira?

In genere preferisco non iniziare discussioni di politica, economia ecc, oltre a non capirne un tubo non so se potrebbe “infastidire” qualcuno, o che potrebbe essere un argomento troppo “serio / impegnativo” o comunque non attinente al forum.

Comunque ci provo lo stesso, mal che vada cancello la discussione :smiley:

In questi mesi si sta parlando di far uscire l’Italia dall’Euro e stavo leggendo dei commenti al post su Facebook di Grillo: https://www.facebook.com/video.php?v=10152560449551545

Domanda: secondo voi uscire dall’Euro (tornare alla Lira in pratica) sarà veramente la nostra salvezza o finiremo dalla padella alla brace?

Se mai succederà, come faremo con tutte le importazioni (gas ecc), visto che dipendiamo dall’estero…?

Per me dipendiamo dall’Europa, la nostra economia è basata sul l’importazione e l’esportazione quindi per me sarebbe deleterio…

certo che si stava meglio con la lira…però ormai il danno è fatto… credo che a questo punto… tornare indietro sia peggio…

Sicuramente con la lira stavamo meglio…adesso è un disastro! Tutto è diventato carissimo :dodgy: Tornare alla lira? Sarebbe stato meglio se non avessimo aderito a questa maledetta moneta unica… :@

:@ tornerei alla lira molto volentieri

Tornare alla lira e’ fanta-politica, o fanta-economia, ed in genere chi lo propone (non mi addentro in “pericolosi” e delicati dettagli…) vuole solo cavalcare il malcontento popolare. I rincari generalizzati che ci sono stati avrebbero dovuti essere controllati piu’ attentamente. Appartenere alla zona Euro ci garantisce una situazione al riparo da fluttuazioni finanziarie estreme, tornare alla nostra moneta sarebbe (forse) possibile solo se avessimo una economia solidissima…

Secondo me il problema non è certo il nome della valuta: se le politiche economiche rimangono le stesse, cosa cambia chiamare i nostri soldi Euro o Lira? E siamo sicuri che, uscendo dal “sistema monetario europeo” non ci tagli fuori dai giochi?

Io credo che andrebbero riviste le politiche economico-monetarie europee, ma l’Euro è una strada dalla quale non conviene tornare indietro.

non credo che tornare alla lira migliorerebbe la nostra economia, siamo troppo dipendenti dall’Europa, da soli dove andremo a finire?

Però forse è proprio la dipendenza dall’Euro ed Europa che non ci fa crescere. Nell’Euro ci sono paesi troppo diversi e quindi dobbiamo per forza seguire le regole di chi è più forte (= la Germania). Ci sono paesi super-industrializzati, per i quali è ovvio che l’Euro ha portato solo bene, e paesi come noi basati su turismo, moda, alimentare.

[align=center][video=youtube]https://www.youtube.com/watch?v=WOv8--3dIWA[/video][/align]

In pratica: continuiamo a rimanere “a galla” con l’Euro ma a non crescere come paese oppure ritornare alla Lira e a “chiuderci” nel nostro mondo se non peggio, ma poter forse gestire meglio l’interno del paese… Se ad esempio ora compro un oggetto dall’estero su Ebay a 10$ (8€), con la Lira quanto sarà? 30.000 lire? 50.000 lire? Nel 2001 il mondo non era così globalizzato, oggi è tutto diverso.

In ogni modo, in qualsiasi modo ci giriamo, siamo nei casini :s

Dicono sempre di più che l’Euro non durerà a lungo…probabilmente piano piano i vari paesi lasceranno. Rimarremmo solo noi :rotfl:

sono pienamente d’accordo con Oriana,non credo che il problema sia l’unità di misura in se, :dodgy: ma tutto quello che regge il gioco dell’economia e della politica se quello non cambia potremmo anche adottare il “Sesterzio” che sarebbe sempre un disastro per “noi” comuni mortali. :dodgy:

Non è importante come si chiami la moneta in corso di validità, quello che è certo è che un nuovo cambio di moneta porterebbe nuovamente all’aumento dei prezzi e dell’inflazione (a questo proposito ricordo che lo Stato dovrebbe vigilare sull’inflazione). La nostra amata LIRA non tornerà mai più e per noi ne rimarrà solo il ricordo.

Le banconote hanno un valore estrinseco, è carta straccia… possiedono valore nominale.

Per stampare questa “carta” spendiamo di più del valore nominale della banconota.

Ecco un articolo interessante: https://www.bancaditalia.it/bancomonete/signoraggio.

I soldi ci sono per tutti, ma i potenti non trarrebbero i profitti sperati… basti vedere la situazione politica attuale.

Ci stanno togliendo la dignità! Tolgono Ospedali, Infrastrutture, Medicine… questo non fa parte di un Paese che si proclama “CIVILE”.

C’è un divario che sta aumentando sempre di più, ed è quello tra RICCHI e POVERI.

Di cibo, di acqua, di cure… ce n’è per tutti! Basterebbe solo AIUTARSI e far cessare GUERRE e COMPLOTTI.

Io penso che siamo stati volutamente resi poveri affinchè i paesi ricchi possano comprare le nostre meraviglie (vedi alcune isolette di Venezia per non parlare delle nostre eccellenze industriali). Quando è arrivato l’euro chi doveva vigilare non l’ha fatto e tanti se ne sono approfittati. Quello che prima costava mille lire adesso costa un euro. Io penso che se avessimo dei politici con le p…si renderebbero conto che con tutta l’acqua che abbiamo, il sole ed il vento, potremmo essere energicamente indipendenti da tutti. Ma qui si torna al discorso di prima: gli altri paesi vogliono impoverirci. Ed i nostri politici avranno preso i loro bei soldi per fare in modo che questo accada. :@